ATTUALITA’ – No al cibo sintetico in Italia

30 Marzo 2023

È stato approvato in Consiglio dei Ministri il disegno di legge recante disposizioni in materia di divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici.

Come si legge nel comunicato stampa emesso dal Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste, in mancanza di una specifica normativa europea in materia di alimenti e cibi sintetici, il Governo Meloni ha ritenuto di intervenire precauzionalmente.

Con il Decreto viene sancito il divieto di impiegare, nella preparazione di alimenti o bevande, vendere, detenere per vendere, importare, produrre per esportare, somministrare o comunque distribuire per il consumo alimentare, cibi o mangimi costituiti, isolati o prodotti a partire da colture cellulari o di tessuti derivanti da animali vertebrati.

In caso di violazione, il prodotto sarà confiscato e l’operatore è soggetto a una multa che va da 10.000 fino ad un massimo pari al 10% del fatturato realizzato nell’ultimo esercizio chiuso anteriormente all’accertamento della violazione.

Il monitoraggio sarà effettuato nell’ambito delle attività di competenza del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e del Ministero della Salute

  • Condividi articolo