AZIENDE – Collaborazione pubblico-privato per la salute cardiovascolare

7 Settembre 2023

Danacol* di Danone in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, lancia la campagna “Stay Alive” che mira a sensibilizzare gli italiani sulla prevenzione dei rischi cardiovascolari, attraverso un piano di comunicazione articolato e che vede come protagonista Elio.

Gli italiani e il colesterolo

In questi ultimi anni la consapevolezza degli italiani sopra i 35 anni sui rischi cardiovascolari e sul proprio livello di colesterolo è aumentata.

Lo confermano i dati di una ricerca GfK1  che ha messo in relazione relazione uno studio del 2012 con i dati di oggi.

  • il 31% degli intervistati sa infatti di avere un livello di colesterolo sotto i 199mg/dl, dato che nel 2012 era del 55% più basso
  • Calano anche dell’8% coloro i quali hanno un livello di colesterolo alto (200-239mg + oltre 240mg + non so esattamente, ma so che è alto)
  • Il livello di attenzione è tendenzialmente stabile e riguarda più di 1 intervistato su 2 (53%) anche se la frequenza dei controlli sembra più regolare: 61% ogni 6mesi/1 anno con un +13% rispetto al 2012
  • Il ranking delle attività nella gestione del colesterolo vede ai primi posti:
    o Faccio periodicamente esami del sangue
    o Ho un’alimentazione sana e bilanciata
    o Prendo farmaci specifici su prescrizione medica
    o Tengo sotto controllo il mio peso
    o Evito gli eccessi nel bere, mangiare, fumare…
Una collaborazione pubblico-privato per la prevenzione cardiovascolare

“Indubbiamente col tempo e la continua informazione le persone hanno interiorizzato i comportamenti corretti e la necessità di controllarsi per avere uno stile di vita più sano – afferma Fabrizio Gavelli, Presidente
e AD Danone Italia e Grecia – La ricerca di GfK ci dice che con l’aumento della consapevolezza e dei controlli – anche grazie alle tante campagne di prevenzione, compresa la nostra – le persone si sentono più sicure.
Noi di Danone, con il brand Danacol, comprendiamo quanto sia importante effettuare controlli per la propria salute ed è per questo che avere un partner di rilievo come il Gemelli ci onora e ci fa impegnare sempre più in una campagna anticolesterolo con check up gratuiti che speriamo grazie alla simpatia e l’energia di Elio ci aiutino a diffondere il più possibile il messaggio fondamentale della prevenzione”.

“Esprimo con convinzione il mio plauso per questa consolidata collaborazione dei medici e dei ricercatori di Policlinico Gemelli e Università Cattolica con Danone che ha un reale impatto sulle persone nella prevenzione del rischio cardiovascolare. Sentiamo fortemente la responsabilità di fare corretta
informazione medica ed educazione sanitaria; iniziative popolari come questa permettono di raggiungere una ampia platea di persone, avendo una importante ricaduta sociale nella promozione della salute pubblica
– afferma il professor Marco Elefanti, Direttore generale della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS”.

“La prevenzione si conferma come la scelta vincente per tutelare la salute delle persone. Questa nuova edizione del Mese del Cuore – aggiunge il professor Francesco Landi, Direttore Dipartimento Scienze
dell’Invecchiamento, Ortopediche e Reumatologiche della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma e Ordinario di Medicina interna e Geriatria, Università Cattolica del Sacro Cuore – ci
offre una grande occasione per riaffermarne l’importanza nonché di raccogliere utilissimi dati clinici sugli stili di vita della popolazione. Per raggiungere una longevità in buona salute sappiamo inoltre che la
aderenza a un regime alimentare basato sulla dieta mediterranea rappresenti una arma efficace per combattere il colesterolo alto che si conferma uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare. Grazie a questa campagna siamo fiduciosi che accresceremo la consapevolezza del valore individuale e sociale di coltivare sani stili di vita”.

Il Mese del Cuore è un modello di collaborazione pubblico privato tra Policlinico Gemelli e Danacol di Danone, che ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sui principali fattori di rischio per la salute cardiovascolare e di contribuire a un cambiamento significativo degli stili di vita: fare attività fisica e
perseguire un’alimentazione corretta restano le attività più semplici ma necessarie per limitare il rischio cardiovascolare e tenere sotto controllo i valori del colesterolo.

Il Mese del Cuore che ha preso il via lo scorso 6 settembre è un’iniziativa giunta alla sua 7ª edizione, con check-up gratuiti sui rischi cardiovascolari a Roma e online su Enel X. Saranno eseguite misurazioni gratuite del colesterolo in farmacia ed eventi con partner del progetto (my-personaltrainer.it).  Il mese si chiuderà con la Logevity Run a Roma il 15 ottobre e la Mille Mila Bici a Milano il 22 ottobre.

*Nato in Italia nel 2004 Danacol di Danone è il brand specializzato nell’offerta di bevande a base di latte scremato fermentato addizionato di steroli vegetali[1]. Aiuta a ridurre il colesterolo in modo naturale, grazie agli steroli vegetali, la cui efficacia è stata testata clinicamente, potenziando i benefici di una alimentazione sana, equilibrata e di un corretto stile di vita.

Fonte Danone

Foto Formalimenti

 

  • Condividi articolo