EFSA – La situazione del livello dei pesticidi in Europa

14 Maggio 2024

In accordo con l’articolo 32, regolamento (CE) n. 396/2005), l’Autorità europea per la sicurezza alimentare fornisce una relazione annuale in cui valuta i livelli di residui di pesticidi negli alimenti sul mercato europeo.

Nel 2022, il 96,3% dei 110.829 campioni complessivi analizzati è sceso al di sotto del livello massimo di residui (MRL), il 3,7% lo ha superato, di cui il 2,2% era non conforme, ovvero i risultati di un determinato campione hanno superato il livello LMR dopo aver tenuto conto del incertezza di misura.

Per il sottoinsieme del programma di controllo pluriennale coordinato dall’UE, sono stati analizzati 11.727 campioni, di cui lo 0,9% è risultato non conforme. Per valutare il rischio acuto e cronico per la salute dei consumatori, è stata stimata l’esposizione alimentare ai residui di pesticidi e confrontata con i valori guida disponibili basati sulla salute (HBGV). 

Nel complesso, il rischio valutato per la salute dei consumatori dell’UE è basso. Il report fornisce anche le raccomandazioni ai gestori del rischio per aumentare l’efficacia dei sistemi di controllo europei e per garantire un elevato livello di protezione dei consumatori in tutta l’UE.

 

 

Leggi il report completo qui

https://efsa.onlinelibrary.wiley.com/doi/10.2903/j.efsa.2024.8753

  • Condividi articolo