EUROPA – Per la Corte dei Conti europea l’etichettatura deve essere più chiara

2 Dicembre 2024

Un documento redatto dalla Corte dei Conti europea auspica che le etichette dei prodotti alimentari, che dovrebbero fornire informazioni sul contenuto degli alimenti per prendere decisioni di acquisto consapevoli, siano più chiare e comprensibili.

La Corte ha riscontrato che l’etichettatura degli alimenti nell’UE può aiutare i consumatori a prendere decisioni più consapevoli al momento dell’acquisto, ma vi sono notevoli lacune nel quadro giuridico dell’UE e debolezze nel monitoraggio, nella rendicontazione, nei sistemi di controllo e nelle sanzioni. I consumatori si trovano di fronte a etichette che possono generare confusione, essere fuorvianti o non sempre comprensibili. La Corte formula una serie di raccomandazioni, tra cui colmare le lacune del quadro giuridico dell’UE in materia di etichettatura degli alimenti, impegnarsi maggiormente per analizzare le pratiche in materia di etichettatura e intraprendere azioni per migliorare la comprensione delle etichette alimentari da parte dei consumatori.

Leggi il documento

Fonte Corte dei Conti europea

 

 

  • Condividi articolo