Se il mercato interno del biologico è più che raddoppiato negli ultimi dieci anni, le vendite bio nella GDO sono quasi quadruplicate arrivando a 2,3 miliardi di euro nel 2022 (+263% sul 2013), mentre negli specializzati sono scese a 0,9 miliardi (-15% sul 2013). E’ quanto emerge dal Sesto Focus Bio Bank: il bio tra supermercati e specializzati.
Secondo il Rapporto, rallenta, ma non si arresta, la crescita del biologico in Italia, che supera i 5 miliardi di euro. Ed è proprio la GDO a trainare le vendite bio: in 10 anni i rapporti tra specializzato e retail si sono invertiti. La quota dei Super è passata dal 31% al 58%, quella dei negozi bio è scesa dal 53% al 23%.
In particolare sono cresciuti i prodotti bio a marchio del distributore (Mdd), passati dai 644 del 2001 ai 6.005 del 2021. Dato che per ogni prodotto bio a marchio privato ne entrano quasi tre con le marche dell’industria (Idm), si stima un totale di oltre 22mila referenze bio, distribuite in più di 24mila punti vendita per le 26 catene censite.