NORMATIVA – La revisione del CLP introduce nuove classi di pericolo

25 Novembre 2024

Il Consiglio europeo ha adottato all’unanimità il regolamento la revisione del Regolamento (CE) n. 1272/2008 (il cosiddetto Regolamento CLP) su classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze chimiche.

Il regolamento CLP aggiornato introduce modifiche significative, tra cui l’aggiunta di nuove classi di pericolo per gli interferenti endocrini (EDC), per le sostanze persistenti, bioaccumulabili e tossiche (PBT) e per le sostanze molto persistenti e molto bioaccumulabili (vPvB). In particolare, gli interferenti endocrini sono suddivisi tra EDC nei confronti della salute umana e/o EDC nei confronti dell’ambiente, come previsto dal regolamento REACH.

Il regolamento CLP continuerà a basarsi sulla struttura di classificazione esistente e sulle informazioni disponibili dal REACH. Le sostanze chimiche già incluse nell’elenco dei candidati REACH a causa del loro status di EDC, PBT o vPvB vedranno queste classificazioni automaticamente aggiunte alla classificazione armonizzata ai sensi del CLP. Questo approccio si applicherà anche alle sostanze con proprietà EDC ai sensi del regolamento (CE) n. 1107/2009 relativo ai prodotti fitosanitari (ad esempio, i pesticidi).

In collaborazione con Food Contact Center
  • Condividi articolo