Le iscrizioni sono chiuse per informazioni scrivere a info@formalimenti.it
Live webinar 1 DICEMBRE 2022 - h. 15.00 - 17.00
Tra i maggiori standard di certificazione volontaria del settore alimentare vi sono quelli riconosciuti a livello globale dal GFSI (Global Food Safety Initiative) che stabilisce i requisiti che tali norme volontarie devono possedere. Tra questi spiccano: BRCGS, IFS e FSSC Questi standard sono in continua evoluzione allo scopo di garantire il miglioramento continuo nel supportare le aziende nella tutela della sicurezza alimentare. In occasione del corso verranno delineati i criteri di base oggetto di aggiornamento già pubblicato o in corso di aggiornamento relativi alle ultime versioni dei maggiori standard di certificazione.
- BRCGS sarà in edizione 9 a partire dal 1 febbraio 2023. Tra le principali novità: ulteriori dettagli sul piano della cultura per la food safety culture, il bilancio di massa di etichette ed imballaggi, la validazione delle misure di controllo.
- IFS versione 8 ha terminato la fase di consultazione pubblica a maggio 2022. Nella bozza al momento disponibile emergono aspetti quali la revisione del sistema di punteggio (B-scoring), l'incorporazione del nuovo Codex Alimentarius e della ISO 22003-2 sugli standard di processo e di prodotto.
- FSSC versione 6 è in via di sviluppo con l'obiettivo di incorporare la nuova versione ISO 22003-1: 2022. Sarà pubblicata nel 2023 con il periodo di transizione per il recepimento di 12 mesi.
Prezzo: 90€ Iva esclusa (promozione fino al 18 novembre 72 euro + IVA)
Sei un'azienda e desideri acquistare più accessi per i tuoi dipendenti? Contattaci per una quotazione personalizzata. Sei iscritto all'Ordine dei Tecnologi Alimentari? Contattaci per conoscere il codice sconto a te riservato
L'iscrizione dà diritto a:
- Partecipazione al webinar in diretta, con possibilità di porgere le proprie domande alla docente
- Accesso alla registrazione del corso per 30 giorni dallo svolgimento dello stesso
- Attestato di partecipazione nominale
Per seguire il webinar non è necessario scaricare alcun programma. Basta un computer (o tablet o cellulare) e una connessione stabile a Internet. Riceverete via mail una conferma di iscrizione automatica (in caso non arrivi, verificate nello SPAM) e in seguito un link per collegarvi alla piattaforma per seguire il corso.
E' PREVISTA LA REGISTRAZIONE DEL CORSO
In caso di annullamento la quota di iscrizione versata sarà interamente restituita.
- Livello: Avanzato
- Erogazione: Live webinar
- Numero Crediti: 2 CF OTA
- Data e Ora: 1 dicembre 2022 - h. 15.00-17.00
- Numero Ore: 2
- Docente: Serena Pironi
- Argomento:
Responsabili qualità, ricerca e sviluppo, regolatorio e marketing delle aziende alimentari, liberi professionisti, tecnologi alimentari, consulenti delle aziende alimentari
Gli orientamenti del GFSI, gli aggiornamenti degli standard BRCGS, IFS e FSCC
- Quali sono gli orientamenti del GFSI
- Principali novità dello standard BRCGS ed.9
- IFS ESG Check e le prossime novità della versione 8
- FSCC versione 6: pronta nel 2023
- Rapida visione degli schemi sulla parità di genere
- Domande
Docente

Serena Pironi
Tecnologa AlimentareTecnologa alimentare, MOCA specialist (www.mocaspecialist.it) ed esperta in nutrizione umana e dietetica, oggi amministratrice dello studio professionale PS srls e della...
Vai alla schedaTi interessa il corso?

LE CERTIFICAZIONI VOLONTARIE: AGGIORNAMENTO
Tecnologa alimentare, MOCA specialist (www.mocaspecialist.it) ed...Cosa accade dopo aver acquistato?
Metodi di pagamento
Puoi pagare tramite carta di credito o bonifico bancario.
