LEGIONELLA: GESTIONE E VALUTAZIONE DEL RISCHIO NELLE STRUTTURE TURISTICO RICETTIVE

Disponibile fino al: 31/12/2023

Il corso approfondisce il tema della gestione della Legionella nelle strutture turistiche e ricettive. Argomenti trattati: - Descrizione del microrganismo e dell'ambiente in cui vive - Fonti di trasmissione, patologie provocate, categorie a rischio - Valutazione del rischio Legionella della propria struttura


Mind map corso Legionella


Dopo l'acquisto il corso rimarrà accessibile fino al  31/12/2023
Per seguire il corso non è necessario scaricare alcun programma. Basta un computer (o tablet o cellulare) e una connessione stabile a Internet. Riceverete via mail una conferma di iscrizione automatica (in caso non arrivi, verificate nello SPAM) e in seguito un link per collegarvi alla piattaforma per seguire il corso. Il corso è sempre disponibile sulla piattaforma. Può essere svolto in qualunque giorno e ora in completa autonomia. 

  • Livello: Intermedio
  • Erogazione: Corso online on demand
  • Numero di unità didattiche: 3
  • Validità Regionale: Nazionale
  • Numero Crediti: In via di definizione
  • Data e Ora: Sempre disponibile
  • Numero Ore: 1
  • Docente: Roberta De Noia
  • Argomento:
    acquaimpianti climatizzazioneImpianti condizionamentolegionellalegionellosiRoberta De Noia
Categoria: Acquista
  • Vuoi chiedere ulteriori informazioni?

    Contattaci
  • Quanti crediti puoi avere con questo corso?

    Scopri

Titolari e gestori di strutture turistico-ricettive
Titolari e gestori di spa, piscine, impianti termali
Responsabili della gestione di impianti di condizionamento e di climatizzazione di stabilimenti, uffici, edifici pubblici....

Seguendo questo corso imparerai a conoscere la Legionella, a capire quali sono le condizioni che ne favoriscono l'utilizzo, a prevenire il rischio di sviluppare contaminazioni, seguendo quanto suggeriscono le Linee Guida in Materia. In questo modo potrai ridurre il rischio che dipendenti, collaboratori, utenti, clienti... di stutture dove ci sono condizioni che possono favorire lo sviluppo di Legionella, si ammalino.

Generalità
La valutazione del rischio
La gestione del rischio
Guida alla valutazione del rischio
Guida alla redazione del materiale di autocontrollo

Docente

Roberta De Noia

Tecnologa Alimentare

Roberta De Noia ha conseguito la laurea in Scienze e tecnologie alimentari nel marzo 2005 presso la facoltà di Agraria...

Vai alla scheda

Ti interessa il corso?

LEGIONELLA: GESTIONE E VALUTAZIONE DEL RISCHIO NELLE STRUTTURE TURISTICO RICETTIVE

Roberta De Noia ha conseguito la...
50 IVA esclusa Acquista

Cosa accade dopo aver acquistato?

1 Verrai indirizzato al carrello per completare l'ordine.
2 Ti verranno inviate le credenziali per accedere al corso.
3 Nella tua area utente troverai le informazioni per seguire il corso.

Metodi di pagamento

Puoi pagare tramite carta di credito o bonifico bancario.

metodi di pagamento