Live webinar - 19 maggio 2021 - h. 16.30-18.30
In promozione fino al 5 maggio 2021
Il Reg. UE 2018/848 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, che ha abrogato il regolamento CE n. 834/2007, si applicherà a decorrere dal 1° gennaio 2022. L'incontro si propone di approfondire e commentare i principali punti del nuovo regolamento con particolare riferimento alle novità attese per le aziende alimentari: dai requisiti di etichettatura che rimarranno in essere anche dopo il 01.01.2022 alle novità introdotte dal Reg UE 2018/848, come ad esempio quella riguardante il luogo di coltivazione delle materie prime. Si descriveranno quindi le regole di etichettatura previste per le seguenti categorie di prodotti alimentari preconfezionati:
- prodotti biologici
- prodotti con ingredienti biologici
- prodotti il cui ingrediente principale è un ingrediente della caccia e della pesca.
- prodotti in conversione all'agricoltura biologica
Prezzo: 105,00 euro (IVA esclusa) In promozione : 84 euro (IVA esclusa) - fino al 5 maggio 2021
- Sei un'azienda e desideri acquistare più accessi per i tuoi dipendenti? Contattaci per una quotazione personalizzata
- Sei iscritto all'Ordine dei Tecnologi Alimentari? Contattaci per sapere il codice sconto a te riservato
CHIUSURA ISCRIZIONI: 14 maggio 2021
L'iscrizione dà diritto a:
- Partecipazione al webinar in diretta, con possibilità di porgere le proprie domande ai docenti
- Accesso alla registrazione del corso per 30 giorni dallo svolgimento dello stesso (solo iscritti)
- Accesso al materiale didattico scaricabile
- Attestato di partecipazione nominale
- Per i corsi accreditati OTA: rilascio crediti formativi professionali per i Tecnologi Alimentari
- Per seguire il webinar non è necessario scaricare alcun programma. Basta un computer (o tablet o cellulare) e una connessione stabile a Internet. Riceverete via mail una conferma di iscrizione automatica (in caso non arrivi, verificate nello SPAM) e in seguito un link per collegarvi alla piattaforma per seguire il corso.
- Livello: Avanzato
- Erogazione: Live webinar
- Numero Crediti: 2 CF OTA
- Data e Ora: 19 maggio 2021 - h.16.30-18.30
- Numero Ore: 2
- Docenti: Daniele Pisanello Maria Magagna
- Argomento:
Aziende di produzione alimentare, consulenti e tecnologi alimentari, laboratori di analisi, controllo ufficiale.
Principali obblighi di etichettatura dei prodotti biologici
Il nuovo quadro UE per il biologico dal 1° gennaio 2022
Focus: etichettatura dei prodotti biologici e la disciplina degli “aromi alimentari” nelle filiere bio
- le regole di etichettatura previste per le seguenti categorie di prodotti alimentari preconfezionati:
prodotti biologici
prodotti con ingredienti biologici
prodotti il cui ingrediente principale è un ingrediente della caccia e della pesca.
prodotti in conversione all'agricoltura biologica
- gli aromi naturali utilizzabili nei prodotti bio
- divieto di uso degli OGM
- requisiti previsti per additivi, coadiuvanti, preparazioni enzimatiche, microbiologiche, vitamine, sali minerali e altri micronutrienti.
Domande e casi pratici.
Docenti

Daniele Pisanello
Avvocato cassazionista, Diritto e Legislazione AlimentareTitolare dello studio Lex Alimentaria opera a favore di imprese alimentari, società di consulenza tecnica, enti di formazione ed Università....
Vai alla scheda
Maria Magagna
Tecnologa alimentareTecnologa Alimentare, laureata presso la Facoltà di Scienze e Tecnologie Alimentari dell’Università di Parma, ricopre da oltre dieci anni il...
Vai alla schedaTi interessa il corso?

Etichettatura dei prodotti biologici: aggiornamenti nazionali ed europei
Tecnologa Alimentare, laureata presso la Facoltà...Cosa accade dopo aver acquistato?
Metodi di pagamento
Puoi pagare tramite carta di credito o bonifico bancario.
