I LIEVITATI ALLA BIRRA: IL CESTINO DEL PANE

Disponibile fino al: 04/01/2022

Live webinar - Data da definire
In questa lezione di cucina, dimostrativa, verranno spiegate e realizzate le ricette per i pani che andranno a comporre il cestino del pane da portare in tavola:
  • panini integrali (con tecnica autolisi)
  • mini panini speziati (come variare i gusti sulla stessa ricetta)
  • filoncini rustici (adatto per i taglieri o per preparazioni rustiche tipo patè)
  • focaccine soffici 
Verranno illustrate nel dettaglio: 
  • La scelta delle farine 
  • Le miscele di farine 
  • Le aromatizzazioni dei pani
  • Metodi di impasto
  • Formature
  • Ottimizzazione di lavorazione
 

Prezzo: euro 30,00 (IVA esclusa)

Il corso si terrà al raggiungimento del numero minimo di 4 partecipanti
L'iscrizione dà diritto a:
  • Partecipazione al webinar in diretta, con possibilità di porgere le proprie domande ai docenti
  • Accesso alla registrazione del corso per 30 giorni dallo svolgimento dello stesso
  • Accesso al materiale didattico scaricabile
  • Attestato di partecipazione nominale
    Per seguire il webinar non è necessario scaricare alcun programma. Basta un computer (o tablet o cellulare) e una connessione stabile a Internet. Riceverete via mail una conferma di iscrizione automatica (in caso non arrivi, verificate nello SPAM) e in seguito un link per collegarvi alla piattaforma per seguire il corso.
 

  • Livello: Avanzato
  • Erogazione: Live webinar
  • Data e Ora: Nuove date in via di definizione
  • Numero Ore: 2
  • Docente: Eleonora Caprio
  • Argomento:
    alimentibirracucinadonne della birrapane
Categoria: Acquista
  • Vuoi chiedere ulteriori informazioni?

    Contattaci
  • Quanti crediti puoi avere con questo corso?

    Scopri

La lezione è indicata per chi ha già esperienza in panificazione, ad appassionati di impasti e lievitazioni

Pani speciali, utilizzando farine e tecniche adatte per creare una serie di pani per accompagnare il pasto al ristorante o per un evento conviviale.

Verranno illustrate nel dettaglio: 

• La scelta delle farine
• Le miscele di farine
• Le aromatizzazioni dei pani
• Metodi di impasto
• Formature
• Ottimizzazione di lavorazione

Docente

Eleonora Caprio

Insegnante di cucina AICI

Sono insegnante di cucina Aici e Presidente e fondatrice della scuola di cucina Gusti Tuscia. L’esperienza che ho maturato in...

Vai alla scheda

Ti interessa il corso?

I LIEVITATI ALLA BIRRA: IL CESTINO DEL PANE

Sono insegnante di cucina Aici e...
30 IVA esclusa Acquista

Cosa accade dopo aver acquistato?

1 Verrai indirizzato al carrello per completare l'ordine.
2 Ti verranno inviate le credenziali per accedere al corso.
3 Nella tua area utente troverai le informazioni per seguire il corso.

Metodi di pagamento

Puoi pagare tramite carta di credito o bonifico bancario.

metodi di pagamento