LA COMUNICAZIONE DIGITALE NEL SETTORE FOOD&BEVERAGE (streaming)

Disponibile fino al: 02/11/2022

Streaming on line del webinar  del 19, 26 ottobre e 2 novembre 2021
Il corso insegna:
  • A definire una strategia di comunicazione digitale
  • I social media: a cosa servono e come si usano
  •  La produzione dei contenuti per la comunicazione: storytelling, tone of voice, blog e newsletter
Ogni lezione è arricchita da esempi di aziende reali e propone esercizi da svolgere tra una lezione e l’altra.

Prezzo: euro 135,00 (IVA esclusa)

 
L'iscrizione dà diritto a:
  • Accesso alla registrazione del corso per 30 giorni dalla data di acquisto
  • Accesso al materiale didattico scaricabile
  • Attestato di partecipazione nominale
    Per rivedere il webinar non è necessario scaricare alcun programma. Basta un computer (o tablet o cellulare) e una connessione stabile a Internet. Riceverete via mail una conferma di iscrizione automatica (in caso non arrivi, verificate nello SPAM) e un link per collegarvi alla piattaforma e seguire il corso.
 

  • Livello: Avanzato
  • Erogazione: Streaming on line
  • Data e Ora: Sempre disponibile
  • Numero Ore: 9
  • Docente: Michela Cimatoribus
  • Argomento:
    alimentibeveragebirracomunicazionedonne della birrafoodmarketingsocial mediavinowine
Categoria: Acquista
  • Vuoi chiedere ulteriori informazioni?

    Contattaci
  • Quanti crediti puoi avere con questo corso?

    Scopri

A chi nella propria azienda si occupa di marketing e comunicazione

Stabilire i propri obiettivi sul digitale in base al target
Comprendere quali canali digitali sono utili da presidiare per la propria azienda (in particolare nel settore beverage)
Imparare a gestire i canali scelti per massimizzare i risultati
Integrare il marketing digitale con quello non digitale

1- Definire una strategia di comunicazione digitale
Individuare e analizzare il proprio target per stabilire i propri obiettivi: partendo dalla propria situazione aziendale capire quale percorso seguire per creare e seguire una strategia digitale
Integrazione strumenti di marketing digitale con le altre attività aziendali (eventi, fiere, punto vendita, enoturismo): come ottimizzare tutti gli investimenti in comunicazione ed eventi facendoli lavorare uno per l’altro
Breve rassegna delle opportunità offerte dal digitale al mondo del beverage: presenza sul web tramite sito, APP, e-commerce, social media, pubblicità online, influencer marketing…
Sito web, App ed e-commerce: strumenti per far crescere le vendite dirette di prodotti dell’azienda e gestire il rapporto con i clienti
Tecniche per farsi trovare sui motori di ricerca e coinvolgere i visitatori: concetti base di SEO e SEM

2- I social media: a cosa servono e come si usano
Social media: quali presidiare e come.
Analisi delle caratteristiche e potenzialità dei principali social media e come gestirli.
Quali social media funzionano meglio per il settore del beverage e per quali target
Influencer marketing: come funziona, a che cosa serve e come scegliere l’influencer giusto. Come misurare i risultati ottenuti dall’influencer.


3- La produzione dei contenuti per la comunicazione: storytelling, tone of voice, blog e newsletter
Elementi di web copywriting trasversali: come “parlare” sul web. Decidere il tipo di “tone of voice” e comprendere le tecniche di scrittura online per attirare l’attenzione.
Quando i contenuti diventano protagonisti: blog e newsletter. Analisi di strumenti che aiutano a proporre contenuti rilevanti e utili per rafforzare l’immagine aziendale e il rapporto con i vari target aziendali, oltre a portare traffico al sito
Pubblicità digitale ed email marketing: comprendere e scegliere gli strumenti più adatti per differenziare il proprio budget pubblicitario e raggiungere il target desiderato

Docente

Michela Cimatoribus

Consulente marketing, eventi e corsi di formazione

La sua passione per l’enogastronomia l’hanno portata a diventare sommelier e degustatrice di birra, oltre a seguire vari corsi per...

Vai alla scheda

Ti interessa il corso?

LA COMUNICAZIONE DIGITALE NEL SETTORE FOOD&BEVERAGE (streaming)

La sua passione per l’enogastronomia l’hanno...
135 IVA esclusa Acquista

Cosa accade dopo aver acquistato?

1 Verrai indirizzato al carrello per completare l'ordine.
2 Ti verranno inviate le credenziali per accedere al corso.
3 Nella tua area utente troverai le informazioni per seguire il corso.

Metodi di pagamento

Puoi pagare tramite carta di credito o bonifico bancario.

metodi di pagamento