LA GESTIONE DEI PREREQUISITI IGIENICO-SANITARI NELLE AZIENDE DI TRASFORMAZIONE

Disponibile fino al: 31/12/2023

Il corso affronta la gestione dei prerequisiti igienico-sanitari nelle aziende di trasformazione alimentare. Dopo un'introduzione al contesto normativo, cogente e volontario, nazionale e comunitario, sono approfondite quelle che vengono definite le GMP ovvero le buone prassi di fabbricazione. Dall'analisi dei pericoli alla formazione del personale; dal layout di produzione alle operazioni di sanificazione e gestione infestanti: procedure, linee guida e regole per una corretta gestione delle produzioni alimentari secondo standard che garantiscono la salubrità degli alimenti.


Dopo l'acquisto il corso rimarrà accessibile fino al fino al 31/12/2023
Per seguire il corso non è necessario scaricare alcun programma. Basta un computer (o tablet o cellulare) e una connessione stabile a Internet. Riceverete via mail una conferma di iscrizione automatica (in caso non arrivi, verificate nello SPAM) e in seguito un link per collegarvi alla piattaforma per seguire il corso. Il corso è sempre disponibile sulla piattaforma. Può essere svolto in qualunque giorno e ora in completa autonomia.   

  • Livello: Intermedio
  • Erogazione: Corso online on demand
  • Numero di unità didattiche: 7
  • Validità Regionale: Nazionale
  • Numero Crediti: 2 CF OTAN
  • Data e Ora: Sempre disponibile
  • Numero Ore: 2
  • Docente: Serena Pironi
  • Argomento:
    assicurazione qualitàautocontrollocertificazioneGMPhaccpprerequisitiproceduresanficazione
Categoria: Acquista
  • Vuoi chiedere ulteriori informazioni?

    Contattaci
  • Quanti crediti puoi avere con questo corso?

    Scopri

Il corso si rivolge ad addetti del controllo e gestione qualità di aziende alimentari e tecnologi

Il corso presenta le basi del sistema di autocontrollo e discute i cosiddetti prerequisiti del sistema igienico-sanitario, che vanno implementati per la corretta gestione della qualità.

Nel corso si affrontano le seguenti tematiche:

1 - Le fondamenta del sistema di autocontrollo e il contesto normativo
2 - I pericoli biologici, chimici, fisici e gli allergeni
3 - L’ambiente di lavoro: lay out, sanificazione e lotta agli infestanti
4 - Gestione delle infrastrutture e formazione del personale: manutenzione, igiene e formazione

Docente

Serena Pironi

Tecnologa Alimentare

Tecnologa alimentare, MOCA specialist (www.mocaspecialist.it) ed esperta in nutrizione umana e dietetica, oggi amministratrice dello studio professionale PS srls  e della...

Vai alla scheda

Ti interessa il corso?

LA GESTIONE DEI PREREQUISITI IGIENICO-SANITARI NELLE AZIENDE DI TRASFORMAZIONE

Tecnologa alimentare, MOCA specialist (www.mocaspecialist.it) ed...
85 IVA esclusa Acquista

Cosa accade dopo aver acquistato?

1 Verrai indirizzato al carrello per completare l'ordine.
2 Ti verranno inviate le credenziali per accedere al corso.
3 Nella tua area utente troverai le informazioni per seguire il corso.

Metodi di pagamento

Puoi pagare tramite carta di credito o bonifico bancario.

metodi di pagamento