LIVE WEBINAR DEL 15/12/2021 - EVENTO GRATUITO
LA REGISTRAZIONE NON E' PIU' DISPONIBILE
La pulizia, il controllo delle infestazioni e la disinfezione degli ambienti destinati alla produzione degli alimenti sono un aspetto fondamentale per assicurare l’igiene dei processi e dei prodotti ed un prerequisito previsto nei piani di autocontrollo di qualunque attività alimentare.
---
A queste esigenze, tipiche dell'azienda alimentare, si è aggiunta la necessità di applicare, negli ambienti di lavoro, procedure idonee ad ostacolare la diffusione del virus Sars-Cov-2.---
Il live webinar presenta le principali tipologie di sanificanti e modi di impiego, le metodiche per verificare l'efficacia di un processo di sanificazione, le tecniche di sanificazione più moderne. Vengono approfonditi i metodi per il controllo delle infestazioni, spesso correlabili alle tecniche di sanificazione adottate. E' previsto inoltre un approfondimento sul biofilm e le strategie più adatte per eradicarlo dalle superfici destinate al contatto alimentare.L'incontro ha previsto la possibilità per il pubblico di rivolgere domande ai relatori:
- Valerio Sarti - Tecnologo Alimentare- Viesse Consulting
- Mario Stanga - Chimico Industriale
- Erika Martina - Disinfestatore - Sis Group
Evento realizzato con il supporto di

In MEDIA PARTNERSHIP con




L'iscrizione dà diritto a:
- Download del materiale didattico reso disponibile dai relatori
Non verranno rilasciati attestati di frequenza e CFP per la visione del corso in streaming.
- Erogazione: Online
- Numero Crediti: 3cfp OTAN
- Data e Ora: Non disponibile
- Numero Ore: 3
- Docenti: Marco Valerio Sarti Mario Stanga Erika Martina
- Argomento:
Aziende alimentari, GDO, somministrazione&ristorazione collettiva
Responsabili ufficio qualità, sviluppo prodotto, regolatorio, legale, marketing
Consulenti tecnologi alimentari e liberi professionisti
Laboratori di analisi, Controllo Ufficiale
A individuare le soluzioni più indicate per sanificare le superfici, gli ambienti e gli impianti dell'industrial alimentare. A gestire i prerequisiti per garantire la sicurezza alimentare nell'impresa alimentare
Marco Valerio Sarti - Tecnologo Alimentare - Viesse Consulting
- La scelta del sanificante
- Monitoraggio del processo di sanificazione
- La sanificazione nei confronti di Sars Cov2: esperienze e riflessioni sulle procedure di prevenzione e loro efficacia
Erika Martina - Responsabile tecnico- Sis Group
- Il controllo degli agenti infestanti nelle imprese alimentari e la correlazione con le strategie di sanificazione degli ambienti
- Panoramica sugli infestanti ricorrenti e su quelli che si possono debellare e mantenere lontani dalle aziende alimentari, intensificando le procedure di pulizia o adeguando i protocolli
- Misure di allontanamento degli infestanti
- Il "caso Drosophila" la cui presenza negli uffici è stata favorita dalle procedure per il controllo della diffusione del virus Sars-Cov2
Mario Stanga
- Il biofilm: cos'è e come si forma
- Come prevenirne la formazione
- Strumenti per rilevare la presenza di biofilm e strategie di sanificazione per eradicarlo
- Come evitare conseguenze sul prodotto e, di conseguenza, sulla reputazione dell’azienda
Docenti

Marco Valerio Sarti
Tecnologo AlimentareMarco Valerio Sarti è Tecnologo Alimentare e svolge attività libero-professionale in materia di consulenza, ricerca e formazione nell’ambito del settore...
Vai alla scheda
Mario Stanga
Chimico IndustrialeMario Stanga è un chimico industriale che ha lavorato per 35 anni come ricercatore e Technical Center Manager della Divisione...
Vai alla scheda
Erika Martina
DisinfestatoreErika Martina è chimico di formazione e di esperienza universitaria, entra nel mondo della disinfestazione nel 2009, rilevando l'azienda di famiglia....
Vai alla schedaTi interessa il corso?

I FOCUS – La sanificazione nell’azienda alimentare: procedure e monitoraggio
Erika Martina è chimico di formazione...Cosa accade dopo aver acquistato?
Metodi di pagamento
Puoi pagare tramite carta di credito o bonifico bancario.
