- Il quadro regolatorio sulla plastica alimentare negli ultimi anni si è evoluto nell'ottica della sostenibilità secondo le istanze del Green Deal europeo, che prevede una serie di obiettivi da raggiungere per limitare le emissioni nette di gas a effetto serra entro il 2050 e perché la crescita economica sia dissociata dall'uso delle risorse.
- Gli operatori alimentari e quelli che operano in ambito MOCA sono chiamati a conoscere le tappe di recepimento e applicazione di regolamenti e direttive, sia per la necessità di adempiere alle normative cogenti sia per la volontà di intraprendere, per tempo, strade di innovazione di prodotto che rispondano alle istanze di sostenibilità.
- Il corso si propone come un aggiornamento completo della normativa nazionale e comunitaria in tema di plastica per il contatto alimentare.
- Docenti
- Avv. Lorenza Andreis - Studio Legale Andreis e Associati
- Avv. Antonio Fiumara - Studio Legale Andreis e Associati
Prezzo: 105 euro (IVA esclusa)
- Sei un'azienda e desideri acquistare più accessi per i tuoi dipendenti? Contattaci per una quotazione personalizzata
- Sei iscritto all'Ordine dei Tecnologi Alimentari? Contattaci per sapere il codice sconto a te riservato
- Streaming del webinar, con possibilità di inviare le domande ai docenti
- Accesso alla registrazione per 30 giorni dopo l'acquisto in qualunque giorno e ora
- Accesso al materiale didattico scaricabile
- Attestato di partecipazione nominale
- Per seguire il corso non è necessario scaricare alcun programma. Basta un computer (o tablet o cellulare) e una connessione stabile a Internet. Riceverete via mail una conferma di iscrizione automatica (in caso non arrivi, verificate nello SPAM) e in seguito un link per collegarvi alla piattaforma per seguire il corso.
- Livello: Avanzato
- Erogazione: Streaming
- Numero Crediti: 4 CF Ordine Tecnologi Alimentari
- Data e Ora: Non più disponibile
- Numero Ore: 4
- Docente:
- Argomento:
Imprese di produzione di oggetti e imballaggi in plastica destinati al contatto alimentare, aziende e consorzi alimentari, produttori, OSA, tecnologici, consulenti legali, settore HORECA e settori di somministrazione e vendita alimenti.
Il corso ha l'obiettivo di offrire gli strumenti utili ad aiutare le imprese e i produttori nell'applicazione di tutta la normativa relativa alla plastica alimentare.
1- Inquadramento normativo
Disciplina europea e nazionale, sui MOCA e sui MOCA in plastica ( Reg. CE 1935/2004, Reg. CE 10/2011 e aggiornamenti, DM 21/3/1973).
Disciplina europea e nazionale sui MOCA di plastica riciclata (reg. CE 282/2008 e DM 21/3/1973).
2- Green Deal e sostenibilità
La direttiva 2019/904/UE (SUP)
L'Etichettatura ambientale
La Plastic tax
3- Profili di responsabilità per gli operatori
Docente
Il quadro regolatorio sulla plastica alimentare negli ultimi anni si è evoluto nell'ottica della sostenibilità secondo le istanze del...
Vai alla schedaTi interessa il corso?

Moca in plastica: aggiornamenti normativi per l’attuazione del Green Deal europeo (streaming)
Il quadro regolatorio sulla plastica...Cosa accade dopo aver acquistato?
Metodi di pagamento
Puoi pagare tramite carta di credito o bonifico bancario.
