Live webinar 05 MAGGIO 2021 - h. 9.30 - 13.30
IN PROMOZIONE FINO AL 23 APRILE 2021
Telegram è ben più di un servizio di messaggistica istantanea: per le sue funzionalità (chat private, chat segrete, gruppi e supergruppi, possibilità di creare canali...) può essere considerato un vero e proprio media e per questo è sempre più impiegato in chiave business, per pubblicizzare i propri prodotti e servizi. Il suo uso non è, però, esente da rischi dal punto di vista legale sia per quanto riguarda la gestione dei dati degli utenti, sia per i materiali e gli strumenti condivisi.
- Nel webinar si approfondirà l'uso di questo social, sia da un punto di vista tecnico, sia sul piano dei risvolti legali.
- Al termine della mattinata di studio, il partecipante sarà in grado di integrare correttamente Telegram nelle proprie strategie di comunicazione, nel rispetto delle norme vigenti.
Docenti
- Claudia Cannone - Giornalista e SEO Copywriter
- Maria Elena Iafolla - Avvocato, esperta di diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie
Prezzo in promozione: 128€ Iva esclusa
Prezzo: 160€ Iva esclusa. In promozione fino al 23 aprile 2021: 128€ (-20%) Iva esclusaSei un'azienda e desideri acquistare più accessi per i tuoi dipendenti? Contattaci per una quotazione personalizzata. Sei iscritto all'Ordine dei Tecnologi Alimentari? Contattaci per conoscere il codice sconto a te riservato
L'iscrizione dà diritto a:
- Partecipazione al webinar in diretta, con possibilità di porgere le proprie domande alle docenti
- Accesso alla registrazione del corso per 30 giorni dallo svolgimento dello stesso
- Attestato di partecipazione nominale
- Per i Tecnologi Alimentari: rilascio crediti formativi professionali
Per seguire il webinar non è necessario scaricare alcun programma. Basta un computer (o tablet o cellulare) e una connessione stabile a Internet. Riceverete via mail una conferma di iscrizione automatica (in caso non arrivi, verificate nello SPAM) e in seguito un link per collegarvi alla piattaforma per seguire il corso.
- Livello: Avanzato
- Erogazione: Live webinar
- Numero Crediti: In via di definizione
- Data e Ora: 5 maggio 2021 - h. 9.30-13.30
- Numero Ore: 4
- Docenti: Claudia Cannone Maria Elena Iafolla
- Argomento:
Responsabili marketing e comunicazione delle aziende, liberto professionisti, tecnologi alimentari, consulenti per la comunicazione aziendale
Telegram e le sue funzionalità
Come inserirlo nella strategie di comunicazione
La gestione di Telegram nel rispetto delle norme sulla privacy
“Telegram, l’App di messaggistica istantanea utile al tuo business"
C. Cannone, giornalista e SEO copywriter
● Che cos’è Telegram
● Tutti i numeri di Telegram
● WhatsApp e Telegram, i punti in comune
● WhatsApp e Telegram, le differenze
● Come funziona Telegram
● Come funzionano le chat private e quelle segrete, i gruppi e i supergruppi
● Che cosa sono i canali, quando scegliere un canale pubblico e quando basta un canale privato.
● I canali da seguire
● Che cosa sono i bot e a che cosa possono servirci
● Telegram tra personal branding e marketing
● Telegram, il funnel e le tappe di vendita dei tuoi contenuti
● Che cosa sono i bot e quali sono quelli indispensabili
● Le regole per produrre contenuti su Telegram
● Lo stile da adottare
● Il calendario editoriale
"L'uso di Telegram nel rispetto delle norme vigenti"
Maria Elena Iafolla - Avvocato, esperta di diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie
● Trattamento dei dati personali e GDPR
● Condivisione di immagini e testi nel rispetto del diritto d'autore
● I rischi di Telegram: contenuti illegali, criminalità, bot
Docenti

Claudia Cannone
Giornalista, Seo-copywriter e consulente in comunicazioneSi è laureata in Lettere moderne presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed è giornalista professionista dell’Ordine della...
Vai alla scheda
Maria Elena Iafolla
Avvocato, diritto di informatica e nuove tecnologieAvvocato, esperta di diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie, GDPR, trattamento dei dati e cyber security e titolare di uno...
Vai alla schedaTi interessa il corso?

TELEGRAM: USO BUSINESS E GESTIONE DELLA PRIVACY
Avvocato, esperta di diritto dell’informatica e...Cosa accade dopo aver acquistato?
Metodi di pagamento
Puoi pagare tramite carta di credito o bonifico bancario.
