Disponibile fino al:
31/12/2021
Registrazione del Live-Webinar 19 ottobre h. 20.30
- Per seguire il webinar non è necessario scaricare alcun programma. Basta un computer (o tablet o cellulare) e una connessione stabile a Internet. Riceverete via mail una conferma di iscrizione automatica (in caso non arrivi, verificate nello SPAM) e in seguito un link per collegarvi alla piattaforma per seguire il corso
Il corso e l'intero progetto Donne del Cibo - racconti di cultura alimentare ha ottenuto il patrocinio del Consiglio del Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

- Livello: Intermedio
- Erogazione: Corso online on demand
- Numero Crediti: 1,5 Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
- Data e Ora: Sempre disponibile
- Numero Ore: 1 e 30'
- Docente: Alessandra Disnan
- Argomento:
Cittadini, docenti, comunicatori, divulgatori ed operatori della filiera agroalimentare
Come è cambiato il rapporto col cibo da mezzo di sopravvivenza a mezzo per raggiungere la fama
Docente

Alessandra Disnan
Comunicazione food, beverage & hospitalityLaureata in Scienze Gastronomiche all’Università di Parma, ho avuto la fortuna di continuare a formarmi e lavorare in ambito food&beverage....
Vai alla schedaTi interessa il corso?

DAL CIBO PER LA SOPRAVVIVENZA AL (TROPPO) PIACERE DEL CIBO – streaming
Laureata in Scienze Gastronomiche all’Università di...
15€ IVA esclusa
Acquista
Cosa accade dopo aver acquistato?
1
Verrai indirizzato al carrello per completare l'ordine.
2
Ti verranno inviate le credenziali per accedere al corso.
3
Nella tua area utente troverai le informazioni per seguire il corso.
Metodi di pagamento
Puoi pagare tramite carta di credito o bonifico bancario.
